L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle politiche a sostegno del reddito delle categorie di soggetti in condizione di disagio sociale, in esecuzione dell’Ordinanza di Protezione Civile del 29/03/2020, n. 658, e della deliberazione della Giunta Comunale n° 17 del 02/04/2020, indice il presente “Avviso pubblico per l’assegnazione di buoni spesa, a sostegno delle famiglie in difficoltà economica, per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità presso le locali attività“.
Il buono spesa prioritariamente dato ai non già assegnatari di sostegno pubblico, è il titolo di acquisto corrispondente a un determinato valore monetario che legittima il beneficiario ad accedere ad una rete di punti vendita locali per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità, con esclusione di alcolici e alimenti per animali.
Requisiti per presentare la richiesta
Possono presentare richiesta di ammissione all’avviso tutti i cittadini residenti nel Comune di Lusernetta in condizione di contingente indigenza economica derivata dalla momentanea sospensione dell’erogazione dello stipendio o dell’attività lavorativa per l’emergenza Covid-19, che non dispongono delle risorse – anche parziali – per acquistare i beni alimentari di sussistenza del nucleo, con esclusione dei percettori di reddito di cittadinanza o altro sostegno pubblico (eccezion fatta per l’assistenza economica di tipo non alimentare).
Il nucleo familiare del richiedente è quello registrato all’anagrafe del Comune di Lusernetta alla data di pubblicazione del presente avviso.
Il richiedente non deve essere titolare di una delle indennità per emergenza COVID19, previste dal D.L. n. 18, del 17/03/2020 “Cura Italia”, tra cui:
- Liberi professionisti con partita IVA;
- Collaboratori coordinati e continuativi;
- Lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria:
- artigiani;
- commercianti;
- coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
- Lavoratori stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- Lavoratori agricoli che possano far valere nell’anno 2019, almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo dipendente e non siano titolari di pensione;
- Lavoratori dello spettacolo iscritti all’omonimo fondo pensioni, con almeno 30 contributi giornalieri versati, che abbiano prodotto nel medesimo anno un reddito non superiore a € 50.000,00 e non titolari di un trattamento pensionistico diretto né di rapporto di lavoro dipendente alla data del 17/03/2020;
Modalità di presentazione della richiesta
La richiesta di ammissione all’avviso, da presentarsi secondo il modello a tal fine predisposto dall’Ufficio competente, debitamente compilato e sottoscritto, potrà essere presentata a partire dal 03/04/2020 e sino al 08/04/2020 (prima tranche) esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo comune@comune.lusernetta.to.it e dovrà riportare nell’oggetto la dicitura: “Domanda di ammissione all’avviso pubblico Buoni Spesa”. Le domande saranno valutate settimanalmente fino all’esaurimento dei fondi concessi dallo Stato. Sarà possibile rinnovare la richiesta di aiuto con cadenza quindicinale, mediante comunicazione semplice indicante che le condizioni non sono mutate.
Il modello di domanda di ammissione all’avviso è reperibile sia nella sezione modulistica del presente sito internet sia in allegato in calce a questo stesso avviso. La presentazione della domanda in forma cartacea è ammessa per i soggetti impossibilitati alla trasmissione per via telematica.
Questi ultimi – previa richiesta telefonica al n. 0121.909026 autorizzeranno il personale comunale a compilare la domanda che alla consegna dei buoni verrà sottoscritta dall’interessato. Questo servizio è volto evidentemente a favorire l’osservanza del divieto di spostamenti non giustificati, prescritto dal Governo quale misura di contrasto e contenimento dell’epidemia da Covid-19.
Caratteristiche del buono spesa
Il buono è rappresentato dal valore sottoindicato.
Essi consentiranno al beneficiario di acquistare prodotti alimentari e generi di prima necessità, con esclusione di alcolici e alimenti per animali, e potrà essere utilizzato esclusivamente nel punto vendita aderente all’iniziativa. I buoni in parola sono nominativi e, pertanto, non possono essere ceduti a terzi; non sono convertibili in valuta e non è ammessa la corresponsione in denaro del saldo residuo, ove essi non venissero utilizzati per l’intero valore.
La dotazione economica del Fondo per il presente Avviso è di complessivi € 3.156,32;
In linea generale l’importo assegnato mensile a ciascun nucleo è così determinato:
- € 140,00 per nuclei famigliari fino a 1 componenti;
- € 200,00 per nuclei famigliari fino a 2 componenti;
- € 300,00 per nuclei famigliari fino ai 4 componenti;
- € 400,00 per nuclei famigliari oltre a 4 component;
L’Ufficio competente del Comune, sentiti anche i Servizi Sociali del Consorzio Intercomunale Servizi Sociali di Pinerolo, individua la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19;
Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale)
Qualora il numero delle richieste presentate sia tale da superare la dotazione economica del Fondo, oltre alle considerazioni sopra esposte, saranno utilizzati i seguenti criteri di priorità da applicarsi nel seguente ordine:
- Minor disponibilità di reddito in rapporto al numero di componenti del nucleo familiare;
- Maggiore presenza di minori nel nucleo familiare;
- Maggiore età anagrafica del capofamiglia;
Il buono spesa ha validità come da indicazione sullo stesso.
Consegna ed utilizzo dei buoni spesa
L’Amministrazione Comunale, esaminate le domande pervenute, procederà alla consegna dei buoni spesa ai beneficiari.
Controlli
L’Amministrazione si riserva la facoltà di disporre controlli sulle dichiarazioni presentate dai richiedenti. In caso di falsa dichiarazione procederà al recupero del beneficio indebitamente percepito e a darne comunicazione all’Autorità Giudiziaria competente in materia di dichiarazioni mendaci.
Adempimenti in materia di privacy
Ai fini del rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy (D.lgs. 196/2003 e Regolamento UE 2016/679) si rende noto che:
- i dati personali forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità del presente avviso e potranno essere comunicati ad altri Enti/società nel rispetto delle disposizioni normative vigenti;
- il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto indispensabili per avviare il procedimento amministrativo e l’erogazione del beneficio;
- il dichiarante ha diritto all’accesso, all’aggiornamento e rettifica, all’opposizione al trattamento, alla cancellazione e limitazione all’utilizzo dei suoi dati personali;
- il Responsabile del trattamento interno all’Ente è il Sindaco Alex Maurino
- il Responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 5 della L. n. 241/1990 è il Responsabile del Servizio Finanziario, Dr. Graziano Solaro;
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici comunali al numero: 0121.909026 o scrivere all’indirizzo e-mail: comune@comune.lusernetta.to.it