Comune di Lusernetta

Sito istituzionale

  • Home
  • Home
  • Informazioni uffici
  • Sportello Unico per l’Edilizia
  • Albo pretorio online

Misure di sostegno alle famiglie disagiate

29 Ottobre 2021

EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA – COVID-1 – MISURE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DISAGIATEAVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BUONI SPESA A SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA, PER L’ACQUISTO DI BENI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITA’ PRESSO LA LOCALE ATTIVITÀ COMMERCIALE

L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle politiche a sostegno del reddito delle categorie di soggetti in condizione di disagio sociale, ai sensi dell’art. 53 del D.L. 25.05.2021, n. 73 convertito con modificazioni dalla Legge 23.07.2021 n. 106, e della deliberazione della Giunta Comunale nr. 46 del 21.10.2021, indice il presente “Avviso pubblico per l’assegnazione di buoni spesa, a sostegno delle famiglie in difficoltà economica, per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità presso le locali attività”.

Il buono spesa, è il titolo di acquisto corrispondente a un determinato valore monetario che legittima il beneficiario ad accedere ad una rete di punti vendita locali per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità, con esclusione di alcolici e alimenti per animali.

REQUISITI PER PRESENTARE LA RICHIESTA

Possono presentare richiesta di ammissione all’avviso tutti i cittadini residenti nel Comune di LUSERNETTA in condizione di contingente indigenza economica derivata dalla momentanea sospensione dell’erogazione dello stipendio o dell’attività lavorativa per l’emergenza Covid-19, che non dispongono delle risorse – anche parziali – per acquistare i beni  alimentari di sussistenza del nucleo, con esclusione dei percettori di reddito di cittadinanza o altro sostegno pubblico (eccezion fatta per l’assistenza economica di tipo non alimentare) .

Il nucleo familiare del richiedente è quello registrato all’anagrafe del Comune di LUSERNETTA alla data di pubblicazione del presente avviso.

Il richiedente non deve essere titolare di una delle indennità per emergenza COVID19, previste dalla normativa vigente;

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA

La richiesta di ammissione all’avviso, da presentarsi secondo il modello a tal fine predisposto dall’Ufficio competente, debitamente compilato e sottoscritto, potrà essere presentata a partire dal 02/11/2021 e sino al 09/11/2021 (prima tranche), le domande successive saranno valutate settimanalmente fino all’esaurimento dei fondi concessi dallo Stato. E’ possibile con comunicazione alla medesima mail di rinnovare la richiesta di aiuto con comunicazione semplice, con cadenza quindicinale, che le condizioni non sono mutate, esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo comune@comune.lusernetta.to.it e dovrà riportare nell’oggetto la dicitura: “Domanda di ammissione all’avviso pubblico Buoni Spesa”.

Il modello di domanda di ammissione all’avviso è reperibile sul sito internet del Comune di LUSERNETTA: www.comune.lusernetta.to.it dal quale potrà essere scaricato. La presentazione della domanda in forma cartacea è ammessa per i soggetti impossibilitati alla trasmissione per via telematica.

Alla richiesta deve essere allegata la seguente documentazione:

  • copia di documento di identità personale in corso di validità del richiedente;
  • eventuale altra documentazione/dichiarazione attestante la situazione reddituale e/o la condizione di contingente indigenza economica.

CARATTERISTICHE DEL BUONO SPESA

Il buono è rappresentato dal valore sottoindicato.

Essi consentiranno al beneficiario di acquistare prodotti alimentari e generi di prima necessità, con esclusione di alcolici e alimenti per animali, e potrà essere utilizzato esclusivamente nel punto vendita aderente all’iniziativa. I buoni in parola sono nominativi e, pertanto, non possono essere ceduti a terzi; non sono convertibili in valuta e non è ammessa la corresponsione in denaro del saldo residuo, ove essi non venissero utilizzati per l’intero valore.

La dotazione economica del Fondo per il presente Avviso è di complessivi € 4.426,00;

In linea generale l’importo assegnato mensile a ciascun nucleo è così determinato:

  • € 140,00 per nuclei famigliari  fino a 1 componenti;
  • € 200,00 per famiglie fino a 2 componenti;
  • € 300,00 per famiglie fino ai 4 componenti;
  • € 400,00 per famiglie oltre a 4 componenti;

L’Ufficio competente del Comune, sentiti anche i Servizi Sociali del Consorzio Intercomunale Servizi Sociali di Pinerolo, individua la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19;

Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale)

Qualora il numero delle richieste presentate sia tale da superare la dotazione economica del Fondo, oltre alle considerazioni sopra esposte, saranno utilizzati i seguenti criteri di priorità da applicarsi nel seguente ordine:

  1. Minor disponibilità di reddito in rapporto al numero di componenti del nucleo familiare;
  2. Maggiore presenza di minori nel nucleo familiare;
  3. Maggiore età anagrafica del capofamiglia;

Il buono spesa ha validità come da indicazione sullo stesso.

CONSEGNA ED UTILIZZO DEI BUONI SPESA

L’Amministrazione procederà alla consegna dei buoni spesa ai beneficiari presso il proprio domicilio.

CONTROLLI

L’Amministrazione si riserva la facoltà di disporre controlli sulle dichiarazioni presentate dai richiedenti. In caso di falsa dichiarazione procederà al recupero del beneficio indebitamente percepito e a darne comunicazione all’Autorità Giudiziaria competente in materia di dichiarazioni mendaci.

ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PRIVACY

Ai fini del rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy (D.lgs. 196/2003 e Regolamento UE 2016/679) si rende noto che:

  • i dati personali forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità del presente avviso e potranno essere comunicati ad altri Enti/società nel rispetto delle disposizioni normative vigenti;
  • il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto indispensabili per avviare il procedimento amministrativo e l’erogazione del beneficio;
  • il dichiarante ha diritto all’accesso, all’aggiornamento e rettifica, all’opposizione al trattamento, alla cancellazione e limitazione all’utilizzo dei suoi dati personali;
  • il Responsabile del trattamento interno all’Ente è il Sindaco Alex Maurino
  • il Responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 5 della L. n. 241/1990 è il Responsabile del Servizio Finanziario, Dr. Graziano Solaro;

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 0121.909026 o scrivere a: comune@comune.lusernetta.to.it


Allegati:

Verbale di deliberazione della giunta comunale n. 46
Avviso_pubblico
Autocertificazione

Categorie: Comunicazioni

Comune

  • Gli organi di governo
  • Statuto e regolamenti
  • Informazioni uffici
    • Servizi demografici
    • Ufficio ragioneria, segreteria e tributi
    • Ufficio tecnico
  • Edilizia e urbanistica
  • Amministrazione aperta
  • Contatti

Amministrazione trasparente

  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico

Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

  • BDAP Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

Albo pretorio online

  • Albo pretorio online

Sportello Unico per l’Edilizia

  • Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.)

Tasse e tributi

  • IUC – Imposta Unica Comunale
  • Addizionale IRPEF
  • Pubblicità e affissioni

Bandi, appalti e concorsi

  • Bandi, appalti e concorsi

Autocertificazione

  • Cos’è l’autocertificazione
  • Dove è utilizzabile
  • Come funziona
  • Se non viene accettata…
  • Sottoscrizione e bollo
  • Dichiarazioni non veritiere
  • Altre disposizioni di semplificazione amministrativa
  • Modulistica per l’autocertificazione

Servizi pubblici o di interesse

  • Acquedotto
  • Anagrafe canina
  • Biblioteca
  • Cimitero
  • Mercato
  • PagoPA
  • Peso pubblico
  • Raccolta rifiuti
  • Scuole

Modulistica

  • Modulistica

Informazioni sul sito

  • Note legali
  • Privacy e cookie
  • Cookie policy
  • Responsabile pubblicazione
  • Accessibilità

Associazioni sul territorio

  • ProLoco di Lusernetta
  • Comitato ProRestauro
  • Gruppo Alpini
  • Protezione civile
  • Associazione Incendi Boschivi (AIB)

COMUNE DI LUSERNETTA - Sito istituzionale
Piazza Sant'Antonio, 11 Bis - 10060 Lusernetta (TO)
Telefono: +39 0121.909026
Fax: +39 0121.954249
Codice Fiscale / Partita Iva: 02054360017
E-mail: info@comune.lusernetta.to.it
PEC: comune.lusernetta.to@legalmail.it

Per suggerimenti, consigli e segnalazioni su questo sito (problemi di visualizzazione, contenuti datati o mancanti, difficoltà nel reperire le informazioni) scrivere a: info@comune.lusernetta.to.it

Copyright © 2015-2021 ~ Comune di Lusernetta ~ Ing. Jean Paul Piccato
Proudly powered by WordPress