Comune di Lusernetta

Sito istituzionale

  • Home
  • Home
  • Informazioni uffici
  • Sportello Unico per l’Edilizia
  • Albo pretorio online

Piemonte in zona rossa

13 Marzo 2021

Da lunedì il Piemonte entra in zona rossa, ecco cosa cambia. Da domani stop anche alle seconde case

Ecco cosa cambia da lunedi 15 marzo:

Spostamenti solo per salute, lavoro e necessità anche all’interno del proprio comune.

È vietato ogni spostamento anche all’interno del proprio comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Stop alla deroga che consentiva visite a parenti e amici. Ci si potrà recare in abitazioni diverse dalla propria solo per lavoro, necessità e salute.

Chiudono anche gli asili nido

Da lunedì sospese anche le attività degli asili, prosegue la DaD per le scuole di ogni ordine e grado.

Chiusi i negozi, tranne alimentari e prima necessità.

Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate dall’allegato 23 del DPCM (tra gli altri, edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, negozi per bambini e neonati, fiorai, negozi di biancheria, negozi di giocattoli, librerie, cartolerie, negozi di prodotti informatici, articoli sportivi, calzature, ottici, negozi di ferramenta).
Anche nei mercati, consentite solo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.

Chiusi parrucchieri e centri estetici

Sono sospese le attività inerenti i servizi alla persona, ad eccezione di lavanderie, tintorie, pompe funebri

Chiusi bar e ristoranti, consentiti asporto e consegne a domicilio.

Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pasticcerie, ecc). Restano consentite:

  • ristorazione con consegna a domicilio senza limiti di orario;
  • fino alle ore 22 la ristorazione con asporto (per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ateco 56.3 l’asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18);

Chiusi i centri sportivi, attività sportiva consentita solo in forma individuale.

Sospese tutte le attività svolte nei centri sportivi, anche all’aperto. Sono inoltre sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva. È consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; è altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale.

Chiusi musei e mostre, biblioteche su prenotazione.

Sono sospese le mostre, chiusi i musei e gli altri istituti e luoghi della cultura, in biblioteca prestito libri solo su prenotazione.

L’Ordinanza Regionale annunciata dal Presidente Cirio dispone il divieto di recarsi nelle seconde case nelle giornate di domani, sabato 13 marzo e dopodomani, domenica 14 marzo.


Ordinanza N.36 del 12 marzo 2021

Categorie: Ordinanze Etichette: covid-19

Comune

  • Gli organi di governo
  • Statuto e regolamenti
  • Informazioni uffici
    • Servizi demografici
    • Ufficio ragioneria, segreteria e tributi
    • Ufficio tecnico
  • Edilizia e urbanistica
  • Amministrazione aperta
  • Contatti

Amministrazione trasparente

  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico

Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

  • BDAP Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

Albo pretorio online

  • Albo pretorio online

Sportello Unico per l’Edilizia

  • Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.)

Tasse e tributi

  • IUC – Imposta Unica Comunale
  • Addizionale IRPEF
  • Pubblicità e affissioni

Bandi, appalti e concorsi

  • Bandi, appalti e concorsi

Autocertificazione

  • Cos’è l’autocertificazione
  • Dove è utilizzabile
  • Come funziona
  • Se non viene accettata…
  • Sottoscrizione e bollo
  • Dichiarazioni non veritiere
  • Altre disposizioni di semplificazione amministrativa
  • Modulistica per l’autocertificazione

Servizi pubblici o di interesse

  • Acquedotto
  • Anagrafe canina
  • Biblioteca
  • Cimitero
  • Mercato
  • PagoPA
  • Peso pubblico
  • Raccolta rifiuti
  • Scuole

Modulistica

  • Modulistica

Informazioni sul sito

  • Note legali
  • Privacy e cookie
  • Cookie policy
  • Responsabile pubblicazione
  • Accessibilità

Associazioni sul territorio

  • ProLoco di Lusernetta
  • Comitato ProRestauro
  • Gruppo Alpini
  • Protezione civile
  • Associazione Incendi Boschivi (AIB)

COMUNE DI LUSERNETTA - Sito istituzionale
Piazza Sant'Antonio, 11 Bis - 10060 Lusernetta (TO)
Telefono: +39 0121.909026
Fax: +39 0121.954249
Codice Fiscale / Partita Iva: 02054360017
E-mail: info@comune.lusernetta.to.it
PEC: comune.lusernetta.to@legalmail.it

Per suggerimenti, consigli e segnalazioni su questo sito (problemi di visualizzazione, contenuti datati o mancanti, difficoltà nel reperire le informazioni) scrivere a: info@comune.lusernetta.to.it

Copyright © 2015-2021 ~ Comune di Lusernetta ~ Ing. Jean Paul Piccato
Proudly powered by WordPress