Comune di Lusernetta

Sito istituzionale

  • Home
  • Home
  • Informazioni uffici
  • Sportello Unico per l’Edilizia
  • Albo pretorio online

TARI – Tassa sui rifiuti 2016

25 Maggio 2016

Presupposto e commisurazione del tributo

Il tributo è dovuto da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, esistenti nel territorio comunale a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani o ad essi assimilati, con vincolo di solidarietà fra i componenti il nucleo familiare o di coloro che usano in comune locali o le aree stesse. Per occupazione si intende anche la sola disponibilità materiale dei locali e delle aree.

Le tariffe sono articolate per le utenze domestiche e per quelle non domestiche, quest’ultime a loro volta suddivise in categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione di rifiuti, la cui classificazione è riportata nell’allegato 1 al regolamento.

Le tariffe del tributo sono composte da una parte fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, riferite in particolare agli investimenti per le opere e ai relativi ammortamenti, e da una parte variabile, rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito e all’entità dei costi di gestione. La quota fissa e quella variabile delle tariffe del tributo per le utenze domestiche e per quelle non domestiche vengono determinate in base a quanto stabilito dagli allegati 1 e 2 al DPR 158/1999.

La tariffa per le utenze domestiche è determinata per la parte fissa in rapporto alle superfici occupate ed in funzione del numero dei componenti il nucleo familiare, per la parte variabile in rapporto ai costi complessivi relativi alla produzione dei rifiuti, alla quantità complessiva di produzione di rifiuti in funzione del numero dei componenti il nucleo familiare.

La tariffa per le utenze non domestiche è determinata per la parte fissa in rapporto ai costi fissi per unità di superficie ed in funzione della tipologia di attività e per la parte variabile in rapporto ai costi unitari di gestione dei rifiuti per unità di superficie ed in funzione della tipologia di attività.


Tariffe TARI 2016 – Utenze domestiche

Tariffe TARI 2016 – Utenze non domestiche

TARI 2016 – Classificazione e coefficienti

Piano finanziario TARI 2016

Categorie: Tasse e tributi Etichette: IUC, TARI2016

Comune

  • Gli organi di governo
  • Statuto e regolamenti
  • Informazioni uffici
    • Servizi demografici
    • Ufficio ragioneria, segreteria e tributi
    • Ufficio tecnico
  • Edilizia e urbanistica
  • Amministrazione aperta
  • Contatti

Amministrazione trasparente

  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico

Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

  • BDAP Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

Albo pretorio online

  • Albo pretorio online

Sportello Unico per l’Edilizia

  • Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.)

Tasse e tributi

  • IUC – Imposta Unica Comunale
  • Addizionale IRPEF
  • Pubblicità e affissioni

Bandi, appalti e concorsi

  • Bandi, appalti e concorsi

Autocertificazione

  • Cos’è l’autocertificazione
  • Dove è utilizzabile
  • Come funziona
  • Se non viene accettata…
  • Sottoscrizione e bollo
  • Dichiarazioni non veritiere
  • Altre disposizioni di semplificazione amministrativa
  • Modulistica per l’autocertificazione

Servizi pubblici o di interesse

  • Acquedotto
  • Anagrafe canina
  • Biblioteca
  • Cimitero
  • Mercato
  • PagoPA
  • Peso pubblico
  • Raccolta rifiuti
  • Scuole

Modulistica

  • Modulistica

Informazioni sul sito

  • Note legali
  • Privacy e cookie
  • Cookie policy
  • Responsabile pubblicazione
  • Accessibilità

Associazioni sul territorio

  • ProLoco di Lusernetta
  • Comitato ProRestauro
  • Gruppo Alpini
  • Protezione civile
  • Associazione Incendi Boschivi (AIB)

COMUNE DI LUSERNETTA - Sito istituzionale
Piazza Sant'Antonio, 11 Bis - 10060 Lusernetta (TO)
Telefono: +39 0121.909026
Fax: +39 0121.954249
Codice Fiscale / Partita Iva: 02054360017
E-mail: info@comune.lusernetta.to.it
PEC: comune.lusernetta.to@legalmail.it

Per suggerimenti, consigli e segnalazioni su questo sito (problemi di visualizzazione, contenuti datati o mancanti, difficoltà nel reperire le informazioni) scrivere a: info@comune.lusernetta.to.it

Copyright © 2015-2021 ~ Comune di Lusernetta ~ Ing. Jean Paul Piccato
Proudly powered by WordPress